Le nostre news

Leggi le novità

Gelatai non si nasce, si diventa

  Un corso di gelateria presso i Laboratori Biellesi per l’Occupabilità   Nel mese di giugno 2022 diversi studenti dell’IIS Gae Aulenti (in particolare degli indirizzi alberghiero e agrario) hanno partecipato al corso di gelateria tenuto dal prof. Fabio Baldissin, che tra novembre e febbraio si era occupato anche di un corso dedicato alla cucina Leggi di piùGelatai non si nasce, si diventa[…]

Cucinare nei LBO: un gioco da ragazzi? Non solo!

  I corsi per adulti realizzati in collaborazione con il CPIA di Biella e Vercelli.    Tra i mesi di aprile e maggio i laboratori hanno ospitato due corsi per adulti, dedicati alla trasformazione di prodotti di ortofrutta per la produzione di confetture, miele e torrone. A ciascun corso hanno partecipato 15 persone, il 30% Leggi di piùCucinare nei LBO: un gioco da ragazzi? Non solo![…]

Birra “LBO-made” per i primi 5 anni dell’IIS Gae Aulenti

  Qualche info sulla prima edizione del corso di birrificazione per studenti.   Tra novembre 2021 e febbraio 2022 i laboratori Biellesi per l’Occupabilità hanno ospitato un corso di homebrewing (birrificazione domestica). Ce ne parla il prof. Alberto Peveraro, che insieme al prof. Andrea Botalla ha ricoperto il ruolo di docente esperto e ha seguito Leggi di piùBirra “LBO-made” per i primi 5 anni dell’IIS Gae Aulenti[…]

Mondo etnico & cucina mediterranea – Girare il mondo con un corso di cucina

    Nel mese di giugno presso i laboratori di enogastronomia si è svolta la seconda edizione del corso di cucina etnica (prima edizione nel 2021). A guidare gli studenti la prof.ssa Alessandra Serrani, che ha guidato i ragazzi in un viaggio culinario in 5 lezioni da 6 ore ciascuna, Qui di seguito abbiamo raccolto Leggi di piùMondo etnico & cucina mediterranea – Girare il mondo con un corso di cucina[…]

Cooking Quiz: secondo posto nazionale per la 4BT!

  Nei giorni 12 e 13 Maggio scorsi si è svolta la fase finale del “Cooking Quiz” organizzato dalla Case editrice ELI che pubblica molti dei testi in uso nel nostro Istituto, in collaborazione con ALMA la scuola internazionale di cucina italiana, fondata da Gualtiero Marchesi e con il patrocinio della Rete Nazionale degli Istituti Leggi di piùCooking Quiz: secondo posto nazionale per la 4BT![…]

I RAGAZZI, L’AUTOMAZIONE DEL FUTURO

  Le impressioni degli studenti dopo la formazione sui bracci robotici educativi Comau e.Do   Mercoledì 2 marzo 2022 presso gli spazi dei Laboratori Biellesi per l’Occupabilità dedicati a robotica e automazione si è tenuta una giornata di formazione per studenti e docenti dedicata all’utilizzo dei bracci robotici educativi Comau e.Do in dotazione. Durante la Leggi di piùI RAGAZZI, L’AUTOMAZIONE DEL FUTURO[…]

SIMULATORE DI SALDATURA IN REALTÀ VIRTUALE IMMERSIVA

Nuovo arrivo nei laboratori dell’IIS Gae Aulenti Dall’inizio di marzo la nostra scuola può vantare la presenza, nel laboratorio ??? di corso Pella, di un simulatore in realtà virtuale immersiva Weld VR, che permetterà ai nostri studenti di sperimentare e avvicinarsi in sicurezza alle tecniche di saldatura. Il kit in dotazione comprende, oltre al software Leggi di piùSIMULATORE DI SALDATURA IN REALTÀ VIRTUALE IMMERSIVA[…]

Bracci robotici educativi Comau e.Do – attività di formazione per studenti e docenti

Mercoledì 2 marzo 2022 presso gli spazi dei Laboratori Biellesi per l’Occupabilità dedicati a robotica e automazione si è tenuta una preziosa giornata di formazione per studenti e docenti dedicata all’utilizzo dei bracci robotici educativi Comau e.Do in dotazione. L’attività, che prevede l’utilizzo di robot e.Do di COMAU per l’insegnamento della robotica in aula, è Leggi di piùBracci robotici educativi Comau e.Do – attività di formazione per studenti e docenti[…]

Evento UdA “Le attività dell’hotellerie e i prodotti del territorio”

  Si è svolto giovedì scorso 27 gennaio, a partire dalle 11,30, l’Evento organizzato come Prodotto Finale dell’UdA di primo periodo delle classi terze dell’Istituto Alberghiero Gae Aulenti di Biella che aveva come titolo “Le attività dell’hotellerie e i prodotti del territorio”. Protagonisti sono stati gli studenti delle classi 3DB di indirizzo sala, accoglienza turistica Leggi di piùEvento UdA “Le attività dell’hotellerie e i prodotti del territorio”[…]